Una facciata continua in vetro è composta da pannelli fissati all'esterno di un edificio, sostenuti solo dalla struttura principale dell'edificio. A differenza delle pareti normali, questi pannelli "si appendono" come una tenda, da cui il nome della parete.
Lo scopo di una facciata continua è proteggere l'edificio durante le tempeste, far entrare la luce naturale del sole e conferirgli un aspetto elegante e moderno.
Queste pareti sono solitamente costruite utilizzando vetri inseriti in telai di alluminio e sono spesso presenti in grattacieli per uffici, centri commerciali e case di lusso. Nell'architettura moderna si distinguono per il design pulito, minimale e organizzato delle finestre.
Sebbene facciate continue in vetro sembrano semplici all'esterno, ma svolgono un ruolo fondamentale. I progettisti hanno progettato questi sistemi in modo che resistano al vento, alla pioggia e ai cambiamenti di temperatura. Si differenziano dagli altri tipi perché non riescono a sopportare il peso dell'edificio; invece, trasferiscono la pressione del vento e dei pannelli di vetro alla struttura principale dell'edificio.
Una tipica parete divisoria in vetro include:
Pannelli in vetro per trasparenza e luce naturale
Un telaio in alluminio che sostiene i pannelli
Guarnizioni e sigillanti per tenere fuori acqua e aria
L'intero sistema si fissa al pavimento dell'edificio o a eventuali colonne vicine. Grazie a ciò, il muro diventa leggero e flessibile, adattandosi bene alle costruzioni di grandi dimensioni, dove sarebbe difficile trasportare pesanti muri esterni.
Gli architetti scelgono sempre più spesso le facciate continue in vetro per motivi di comfort ed estetica. Grazie a queste pareti, gli edifici possono apparire moderni e beneficiare anche di una migliore illuminazione e di un risparmio sui costi energetici.
Una delle loro caratteristiche più interessanti è la luce naturale che penetra nello spazio. Aiuta a migliorare l'umore dei dipendenti e ad aumentare la produttività sul lavoro. All'interno della casa, ci sono spazi aperti e luminosi, che adoro.
Un altro vantaggio è che possono isolare bene. Le facciate continue odierne utilizzano vetrate avanzate per evitare la dispersione di calore in inverno e l'accumulo di calore in estate. Di conseguenza, spenderai meno energia e avrai sempre uno spazio abitativo più confortevole.
A parete continua in vetro possono essere costruiti principalmente in due modi: sistemi a bastoni e sistemi unitari.
Nel sistema a montanti e traversi, la facciata continua viene assemblata in loco. Gli operai installano singolarmente ogni elemento verticale e orizzontale del telaio, quindi posizionano i pannelli di vetro.
Questo metodo è più flessibile. Se si verificano problemi in loco, è possibile risolverli rapidamente. Tuttavia, richiede anche più tempo e manodopera specializzata.
Vengono costruite grandi pareti nella fabbrica e le loro superfici vengono vetrate. Tutti i componenti finiti vengono inviati all'area di costruzione e assemblati come un unico pannello.
Affidandoti a questo approccio, eviterai di trascorrere molto tempo in cantiere e avrai la certezza che il lavoro soddisfi standard rigorosi. Spesso i sistemi ferroviari vengono installati più rapidamente negli edifici alti rispetto ad altri edifici.
Le facciate continue in vetro offrono numerosi vantaggi sia ai proprietari di edifici che agli architetti. Di seguito sono riportate due sezioni principali in cui i punti elenco aiutano a suddividere i dettagli.
Le pareti divisorie in vetro possono isolare meglio delle pareti normali, realizzate principalmente con doppi vetri o vetri a bassa emissività. Queste caratteristiche:
Aiuta a ridurre l'aumento di calore in estate e la perdita di calore in inverno
Riduci il consumo energetico riducendo l'uso di HVAC
Migliorare i livelli di comfort indoor durante tutto l'anno
Uno dei motivi principali per cui le persone li amano è che possono essere personalizzati in molti modi. La forma del tuo progetto determinerà quali materiali riciclati puoi utilizzare:
Scegli tra diverse finiture della cornice e colori del vetro
Realizzare facciate curve o angolate con sistemi di telaio speciali
Combina trasparenza e opacità per la privacy o l'ombreggiatura
Includere finestre apribili o dispositivi di oscuramento integrati
Queste opzioni consentono agli architetti di trasformare gli edifici in opere d'arte, rispettando al contempo gli standard di sicurezza e prestazioni.
Probabilmente hai visto facciate continue in vetro molte volte senza rendersene conto. Sono più spesso utilizzati in:
Torri per uffici – Portano molta luce naturale nei grandi uffici, migliorando l'ambiente di lavoro.
Aeroporti – Grazie agli ampi spazi interni, le pareti divisorie creano uno spazio accogliente e pieno di luce solare.
Centri commerciali e negozi al dettaglio – Le facciate in vetro aiutano i negozi a esporre i loro prodotti e ad attrarre i passanti.
Ospedali e scuole – La luce del giorno migliora il benessere e la concentrazione di pazienti e studenti.
Hotel e appartamenti – Negli edifici di lusso, le facciate continue offrono viste panoramiche e uno stile moderno.
Le facciate continue vengono sempre più utilizzate anche nelle case unifamiliari e nei complessi residenziali. Se installati da un fornitore specializzato come IMLANG, possono essere adattati anche a strutture più piccole.
Le facciate continue possono presentare diverse differenze. I sistemi migliori sono progettati per soddisfare gli standard prestazionali chiave. Ecco cosa cercare:
Forza: Il muro è in grado di resistere alla pressione del vento, alle intemperie e ai movimenti dell'edificio?
Isolamento termico: Aiuta a regolare la temperatura interna?
Tenuta all'aria e all'acqua: Non ci sono perdite nemmeno sotto una pioggia intensa?
Controllo acustico : Può ridurre il rumore esterno?
Sicurezza antincendio : È conforme alle normative locali sulla resistenza al fuoco?
Un buon sistema è dotato anche di un adeguato percorso di drenaggio e di equalizzazione della pressione. Queste caratteristiche impediscono l'accumulo di umidità all'interno del muro e prevengono danni.
Caratteristica | Descrizione |
Portante? | NO – resiste solo al vento e alle intemperie |
Materiale utilizzato | Pannelli in vetro e telai in alluminio |
Tipi di sistemi | Bastone e Unitizzato |
Prestazioni energetiche | Alto, con tipi di vetro e strati isolanti adeguati |
Manutenzione | Basso–il vetro e l'alluminio sono facili da pulire e mantenere |
Casi d'uso comuni | Uffici, centri commerciali, aeroporti, case, scuole, ospedali |
IL parete continua in vetro non è solo una tendenza architettonica—è un modo intelligente di costruire. Crea spazi luminosi e accoglienti, proteggendo al contempo l'edificio dalle intemperie esterne. Migliora l'aspetto, aumenta il risparmio energetico e ti aiuta a costruire per il futuro. Affidandoti a un'azienda professionale come IMLANG, otterrai un sistema di facciate continue che soddisfa i più elevati standard odierni. IMLANG seleziona i materiali più adatti e li installa correttamente, in modo che il tuo edificio riceva l'attenzione di cui ha bisogno. Quando si avvia un progetto di costruzione, una facciata continua in vetro può conferire all'area un aspetto più attraente, un valore maggiore e la funzionalità necessaria. Contattate subito IMLANG e scoprite i loro sistemi di facciate continue in vetro realizzati su misura, pensati per garantire durata e stile.