Le porte e le finestre in alluminio sono un'ottima soluzione per case e uffici. Sono resistenti, eleganti e facili da manutenere. Una scelta importante da fare è decidere quanto spesso dovrà essere il telaio in alluminio.
Lo spessore del telaio, misurato in millimetri, influisce sulla resistenza di porte e finestre, sul risparmio energetico, sull'aspetto e sul costo.
Per ottenere il risultato desiderato, è una buona idea rivolgersi a un fornitore di porte e finestre in alluminio di fiducia. Possono aiutarti a scegliere lo spessore più adatto alla tua casa o al tuo progetto di costruzione.
Lo spessore del profilo si riferisce allo spessore dei telai in alluminio. Solitamente varia da 1,0 mm a 3,0 mm. Uno spessore maggiore comporta una maggiore resistenza e una maggiore efficienza energetica rispetto al caldo o al freddo esterni; tuttavia, ne aumenta il costo.
Le montature più sottili costano meno, ma possono essere meno efficaci in termini di risparmio energetico o resistenza. Il grande Fornitore di porte e finestre in alluminio offre spessori variabili per residenze, uffici o persino edifici commerciali.
Lo spessore del profilo più adatto alla tua custodia può essere selezionato in base alle esigenze dell'edificio, ai parametri meteorologici, all'estetica desiderata, alla praticità e al budget. Ecco le considerazioni.
Le porte e le finestre in alluminio devono essere resistenti e sicure. Lo spessore del profilo determina la capacità di gestire situazioni come vento o urti.
Case : Per la maggior parte delle case è sufficiente uno spessore compreso tra 1,2 mm e 1,6 mm. Questi telai sono adatti per piccole finestre o porte scorrevoli in zone tranquille. Ad esempio, un telaio da 1,4 mm è ideale per una casa situata in un quartiere tranquillo, senza forti temporali.
Uffici o edifici alti : Gli edifici di grandi dimensioni, come uffici o appartamenti, necessitano di telai più spessi, solitamente da 1,8 mm a 2,5 mm. In questi luoghi il vento è più forte, quindi le strutture devono essere particolarmente resistenti. UN Fornitore di porte e finestre in alluminio suggerirà cornici più spesse per gli edifici cittadini o per i luoghi vicino al mare.
Se vivi in una zona soggetta a frequenti tempeste, come in riva all'oceano, scegli una montatura da 2,0 mm o più spessa. Parla con il tuo fornitore delle esigenze del tuo edificio.
Dovremmo risparmiare energia per contribuire a proteggere l'ambiente e a contenere le bollette. La resistenza al caldo o al freddo di porte e finestre è fortemente influenzata dallo spessore dei profili e dalla presenza di un elemento di taglio termico.
Telaio sottile (da 1,0 mm a 1,4 mm): Questi componenti sono più economici e si trovano in progetti a basso costo. L'assenza di un taglio termico lascia passare il caldo o il freddo, aumentando così le bollette energetiche. Sono adatti anche in luoghi con condizioni meteorologiche lievi.
Telai spessi con taglio termico (da 1,6 mm a 2,5 mm): I telai più spessi con taglio termico impediscono al caldo o al freddo di entrare. Mantengono la casa fresca d'estate e calda d'inverno. Ad esempio, il settore ha segnalato un telaio da 2,0 mm con taglio termico per ridurre le bollette energetiche fino al 20% rispetto ad altri telai. Questa soluzione è perfetta per le zone generalmente calde o fredde.
Chiedete al vostro fornitore di porte e finestre in alluminio informazioni sulla capacità di trasmissione del calore del telaio. I telai più spessi con taglio termico sono ideali per il risparmio energetico nelle zone con estati calde o inverni freddi.
Le porte e le finestre in alluminio possono conferire un aspetto moderno alla casa o all'ufficio. Lo spessore del profilo ne modifica l'aspetto e i design che possono gestire.
Montature sottili (da 1,0 mm a 1,2 mm) : Hanno un aspetto sottile e semplice, ideali per le case moderne con più vetro e meno telaio. Sono adatti per finestre o porte di piccole dimensioni, ma non possono sostenere vetri pesanti o di grandi dimensioni.
Montature più spesse (da 1,8 mm a 3,0 mm) : Sembrano più resistenti e possono sostenere grandi pannelli di vetro, come finestre alte o ampie porte scorrevoli. Sono adatti per progetti particolari o forme particolari.
UN Fornitore di porte in alluminio posso mostrarti dei campioni per vedere come appaiono i diversi spessori. Scegli uno spessore che si adatti allo stile e alle esigenze del tuo edificio.
L'alluminio non arrugginisce, quindi è facile da curare. Tuttavia, lo spessore del profilo influisce sulla sua durata, soprattutto nei luoghi difficili.
Montature sottili (da 1,0 mm a 1,4 mm) : Sono più economici, ma potrebbero ammaccarsi o piegarsi in caso di maltempo o di uso intenso. Vanno bene per gli spazi interni o le zone tranquille, ma è necessario controllarle di tanto in tanto.
Montature più spesse (da 1,6 mm a 2,5 mm) : Durano più a lungo e restano resistenti, anche in luoghi affollati o vicino al mare, dove l'aria è salata. Una montatura da 2,0 mm con uno speciale rivestimento può durare molti anni con poca manutenzione.
Chiedi al tuo Fornitore di porte e finestre in alluminio sui rivestimenti, come la verniciatura a polvere, che proteggono i telai. Un buon fornitore offrirà garanzie per dimostrare che i telai sono costruiti per durare.
In alcuni luoghi esistono norme edilizie che stabiliscono lo spessore massimo dei telai per motivi di sicurezza.
Ad esempio, nelle zone soggette a uragani potrebbero essere necessari telai da 2,0 mm o più spessi per resistere ai venti forti. Il tuo fornitore dovrebbe conoscere queste regole e aiutarti a scegliere le montature giuste.
La scelta di un buon materiale da costruzione e l'assistenza dei fornitori avranno la stessa importanza dello spessore.
Un fornitore di finestre in alluminio affidabile fornirà informazioni sull'alluminio in questione, ovvero il tipo e lo spessore. Altri interventi potrebbero riguardare nuove caratteristiche, come finestre con doppi vetri o serrature più resistenti.
Scegliete un fornitore con un'ottima reputazione sul mercato, certificazioni e accordi con clienti soddisfatti. Dovrebbero offrire opzioni personalizzabili e rispondere a domande relative a configurazione e manutenzione.
Caratteristica | Profili sottili (1,0 mm - 1,4 mm) | Profili spessi (1,6 mm - 3,0 mm) |
Forza | Adatto per finestre piccole, meno resistente durante le tempeste | Molto resistente, ideale per grandi finestre o zone ventose |
Risparmio energetico | Lascia passare facilmente il caldo/freddo, va bene con tempo mite | Meglio risparmiare energia, soprattutto con i tagli termici |
Costo | Più economico, adatto a budget limitati | Più costoso, ma fa risparmiare denaro nel tempo |
Miglior utilizzo | Piccole case, zone tranquille, affitti | Grandi case, uffici e zone con condizioni meteorologiche tempestose o estreme |
Per decidere lo spessore perfetto del profilo per porte e finestre in alluminio è necessario considerare il tipo di edificio, l'efficienza energetica, l'aspetto, la resistenza e il costo. Nella maggior parte delle abitazioni è adatto un telaio con spessore compreso tra 1,4 mm e 1,6 mm. Nelle strutture più grandi o nelle zone soggette a tempeste, è richiesto uno spessore di 2,0 mm o superiore.
Lavorare con un affidabile
Fornitore di porte e finestre in alluminio
ti fornirà i materiali e i consigli di cui hai bisogno. Valuta le tue esigenze, dai un'occhiata ai campioni e soppesa le diverse opzioni. Visita IMLANG per trovare i prodotti giusti per conferire al tuo spazio valore estetico, funzionalità e longevità.